Il calendario Serveco che diventa un libro alla sua terza edizione.
Radici.
Calendario Serveco 2023
Il calendario Serveco che diventa un libro alla sua terza edizione.
Radici.
È dagli spazi bianchi tra le parole di una Poesia e tra le linee sinuose della matita in un disegno che giunge quell’energia che colpisce con forza la parte del nostro cervello in grado di riconoscere il Bello.
Due potenze creative elevate come la Poesia e il Fumetto non lasciano scampo alle emozioni, al turbamento.
Insieme, unite nell’amore per la natura e per i suoi figli, si lasceranno prendere al riparo di un albero, osservatore silenzioso del tempo, angelo di Gea, la dea della Terra che, sebbene a volte ci appaia crudele, in verità è sempre profondamente giusta.
Questo è ciò che dodici poeti e dodici disegnatori ci mostreranno.
Accarezziamo le pagine di questo calendario e, in appena un anno, la crisalide si trasformerà in un libro. Che rimarrà.
A destra la copertina del calendario, illustrazione di Piero Angelini
In alto la copertina del calendario, illustrazione di Piero Angelini
Radici.
È dagli spazi bianchi tra le parole di una Poesia e tra le linee sinuose della matita in un disegno che giunge quell’energia che colpisce con forza la parte del nostro cervello in grado di riconoscere il Bello.
Due potenze creative elevate come la Poesia e il Fumetto non lasciano scampo alle emozioni, al turbamento.
Insieme, unite nell’amore per la natura e per i suoi figli, si lasceranno prendere al riparo di un albero, osservatore silenzioso del tempo, angelo di Gea, la dea della Terra che, sebbene a volte ci appaia crudele, in verità è sempre profondamente giusta.
Questo è ciò che dodici poeti e dodici disegnatori ci mostreranno.
Accarezziamo le pagine di questo calendario e, in appena un anno, la crisalide si trasformerà in un libro. Che rimarrà.